Ma continuiamo con alcune curiosità su questo Taglio a Caldo.
Per esempio mi chiedono: quando non è consigliato il Taglio Curativo?
Quando l'obiettivo è ridurre volume di oltre il 60%. Se voglio eliminare volume è meglio non usare il Taglio Curativo, perché il Taglio Curativo dona al capello maggiore spessore, maggiore corposità e maggiore volume.
Un'altra domanda è: che cosa succede se si interrompe la terapia del Taglio a Caldo?
La cauterizzazione del capello dura più o meno cinque mesi. Terminati questi mesi i capelli tornano al loro stato iniziale. Con un taglio normale il capello smetterebbe di essere sigillato e protetto. In questo modo, gli influssi ambientali riprendono a creare danni ai capelli: i nodi aumentano, per arrivare infine a una perdita di flessibilità dei capelli e alla loro rottura.
L'altra domanda che spesso mi fanno è: prima di utilizzare Thermo Care Cut®, TCC o il Taglio a Caldo - che sono la stessa cosa - è necessario effettuare un particolare trattamento ai capelli?
La risposta è no. La forbice funziona da sola, quindi non è necessario alcun particolare trattamento se non un tradizionale shampoo e un conditioner. Certo che, se abbino al Taglio a Caldo un particolare trattamento per i capelli, il risultato è un maggiore aumento di corposità, flessibilità, volume e lucentezza. Insomma, migliore performance per il il trattamento, perché lavoro su un capello che è maggiormente sano.
Share this post