TCC Italia
TCC Italia
Ogni giorno fino a Natale 🎄 #5
0:00
-4:05

Ogni giorno fino a Natale 🎄 #5

Ti faccio compagnia con una mia riflessione ogni giorno per 15 giorni, e infine gli Auguri di Natale 🎁

C'è aria buona qui al Thermo Care Cut® Salon. C'è un clima caldo direi. Il telefono squilla ed è cosa buona.

Eccoci qua, pronto per un'altra giornata che si avvicina al Natale, e come promesso oggi vi parlerò della fase 2 e della fase 3, due ambiti per me molto importanti per il nostro lavoro.

La fase 2, o meglio quell'errore da evitare, riguarda il danneggiamento del capello in fase di colorazione, ma in particolar modo la decolorazione, che è uno dei trattamenti a mio avviso più aggressivi per il capello. Ed è per questo importante conoscere bene il processo, se si vuole restituire alla cliente un capello non stressato, debole e poco luminoso, e sicuramente prossimo alla rottura.

La mancanza di competenze in questo ambito colorimetrico, per quanto mi riguarda, porta all'erogazione di servizi colore che non durano nel tempo e si sbiadiscono in poche settimane.

Ricordiamoci che le clienti, ormai, sanno quando un lavoro è fatto bene o è fatto male, grazie alle mille informazioni che purtroppo possono ricevere sia online che offline, e se gli presentiamo un risultato non ottimale sarà poco difficile che non tornino da noi.

Ma cosa c'entra il discorso della colorazione o decolorazione con Thermo Care Cut®?

Semplice: Thermo Care Cut®, oltre a tagliare i capelli, offre anche delle tecniche interessanti, come Dust Cutting, che è letteralmente tradotto in “spolverata dei capelli”. Grazie a questa tecnica, e grazie al calore, possiamo rimuovere dei vecchi residui di polveri metalliche che si depositano nell’aria e sui nostri capelli, piuttosto che residui di styling precedenti o vecchie colorazioni, o cheratine indurite; questo ci permette di rimuoverle, dare ossigeno alle cellule nuove del capello e sicuramente fare un ottimo - o un migliore - colore sui capelli, o una performante schiaritura. Ecco che allora tutto quello che ci andiamo a mettere sopra sarà sicuramente più duraturo.

La fase 3, quindi quell'errore assolutamente da evitare, riguarda i tagli, e questa è una cosa che per me, che seguo un metodo di formazione ormai da quasi 30 anni, è assolutamente inconcepibile all'interno del salone: tagliare senza nessuna guida, o peggio ancora, senza la scelta di strumenti adatti.

Il netto contrasto tra un taglio e l'altro è sempre molto comune, cioè il fatto di cambiare da un look a un altro. Questo accade perché manca una tecnica ben precisa di preparazione e di esecuzione, un metodo preciso da seguire che restituisce un risultato certo e soprattutto replicabile, la cosa più difficile da fare.

La sicurezza, poi, di eseguire alla perfezione ciò che è la volontà, o la scelta, della cliente. Mi spiego meglio: se entra una mia cliente e mi chiede quello specifico taglio, io devo essere in grado di rifarlo, non devo trovare delle scuse alla fine del taglio, quindi ho bisogno assolutamente di conoscere un metodo, di essere in grado di replicarlo, di leggere bene l’immagine; e attenzione alle richieste della cliente: gli strumenti in questo caso sono fondamentali.

Quando vedo che in certi saloni usano una sola forbice per fare tutto, a me vengono i brividi. Ora non dico che devono essere come me, che ne ho almeno di 20 tipi diversi, però poter scegliere uno strumento diverso in funzione al risultato che voglio ottenere, quello è il minimo che io posso pretendere da me e da quelli che stanno attorno a me.

Discussione su questo episodio

Avatar di User